Bieta da Costine (500g)

OrtoBlu

Descrizione:
Ortaggio appartenente alla famiglia delle Chenopodacee. Esistono due qualità di bietola: 

Bietola da costa, caratterizzata da foglie grandi di cui si utilizza la costa di colore bianco. Dal sapore delicato, viene consumata per lo più lessa o come ingrediente per minestre o minestroni. 
Bietola da erbette, costituisce un buon sostituto degli spinaci.La si trova da maggio-giugno e da settembre a novembre. Al momento dell'acquisto devono avere foglie verdi e brillanti.

Nel caso della bietola da costa, quest'ultima deve essere chiara e turgida. Piegata, si deve spezzare producendo un rumore secco. Utilizzo in cucina: viene utilizzata in cucina esclusivamente cotta. Per la preparazione la bietola necessita di un’accurata pulizia, in quanto tende a trattenere sempre un po’ di terra sulle foglie. La cottura, se le coste sono poco sviluppate quest'ultime vengono cotte insieme alla parte verde, altrimenti si separano. La parte verde e le erbette si cuociono come gli spinaci, mentre le coste si lessano in poca acqua bollente. I tempi di cottura sono in tutti i casi di 15 minuti circa, ridotti a 5 se viene utilizzata la pentola a pressione.